ATER Fondazione
Menu
Homepage
Homepage
Home
Teatro
Teatri e stagioni
  • Teatri gestiti
  • Teatri partner
  • Calendario
Teatro
Cinema
Cinema
Biglietteria
  • Cinema
  • Teatro
Biglietteria
Festival e rassegne
  • Mirandola Jazz Festival 2025
  • Acqua
Progetti internazionali
  • Tournée all'estero
  • Promozione e scambi artistici
  • Music Export
  • Bandi e avvisi
News
Info tecniche
Progetti speciali
  • Teatralmente
  • Teatro No Limits
  • Biglia - palchi in pista
  • WE WANT MORE
Contatti
Contatti
News
Formazione del pubblico
  • I maestri di oggi
Ater informa
  • Archivio news
Sostienici
  • Sponsorizzazioni
  • Art Bonus
Newsletter
Chi siamo
  • ATER Fondazione
  • La storia
  • Il circuito regionale
  • Organi istituzionali
  • Soci
  • Organigramma e contatti
  • Archivio storico
  • Amministrazione trasparente fino al 30/06/2024
  • Amministrazione trasparente dal 01/07/2024
Contatti

Compagnia

Spettacolo

Cinema e opera

Descrizione

Cinema e opera messages.photo

Non lasciamoci ingannare dai titoli classici del programma!
Gli autori sono Verdi, Puccini, Beethoven e Rota, ma le loro musiche vengono suonate da un’orchestra pop: le loro note classiche vengono riconsiderate, o meglio rilette e... contaminate. L’artefice è il direttore Roger Catino che, così lavorando, ha dato a La Toscanini Next uno stile proprio riconoscibilissimo e apprezzato ovunque: complice l’oggettiva bravura dei giovani musicisti, alcuni del quali sono autentici talenti che suonano animati da un’energia speciale: una sorta di moderno sturm und drang. Riletture, stravolgimenti, contaminazioni, il programma de La Toscanini Next è questo con almeno due eccezioni nel senso che considera solo le note scritte dagli autori. Il tema di Giulietta e Romeo e all’interno delle Sinfonie e Preludi di Verdi il Preludio da La Traviata: nel primo la sublime melodia è accompagnata da un uso significativo delle percussioni, mentre le struggenti note del secondo, pulite e terse che normalmente sono eseguite dagli archi, le assegna alla sola fisarmonica... ed è tutta un’altra musica.

Dati artistici

ROGER CATINO Direttore

Programma musicale

Giacomo Puccini, Tosca suite
Giuseppe Verdi, Preludi & Sinfonie
Ludwig Van Beethoven, La Quinta - Primo movimento
Nino Rota, Romeo e Giulietta
La Strada, Amarcord
Giuseppe Verdi, Ballabili Suite

Date

ATER Fondazione

ATER è una Fondazione a partecipazione pubblica senza fini di lucro i cui Soci sono la Regione Emilia-Romagna e 41 Comuni di dimensioni medie e piccole e 1 Unione dei Comuni che hanno sede sul territorio regionale. La Fondazione svolge la funzione di Circuito Regionale Multidisciplinare - riconosciuto dal Ministero della Cultura - attraverso il quale programma diverse centinaia spettacoli all’anno in tutto il territorio emiliano-romagnolo. Nel corso del 2024 ATER Fondazione ha portato in scena 570 spettacoli, per un pubblico complessivo di oltre 100.000 spettatori in 49 Comuni dell’Emilia-Romagna.

Un progetto di:

Contatti

  • tel +39 059 2915 911
  • mail ater@ater.emr.it
  • PEC ater@pec.ater.emr.it

Link Utili:

  • Amministrazione trasparente dal 01/07/2024
  • Privacy e cookie policy
  • Chi siamo

Rimani sempre collegato:

Con il sostegno di:

Indirizzo

  • Via Giardini, 466/G
  • 41124 Modena (MO)
  • Italia

Sostienici:

  • Sponsorizzazioni
  • Art Bonus

Seguici su: