Prevenzione della corruzione
|
Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza: Dott. Roberto De Lellis email: direzione@ater.emr.it Nomina come da verbale Cda del 28/02/2023 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2024-2026 Approvazione come da verbale CdA del 26/03/2024 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-2025 Approvazione come da verbale CdA del 30/03/2023 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2022-2024 Approvazione come da verbale CdA del 28/02/2023
Relazione del responsabile anticorruzione Atti di accertamento (non presenti)
|
In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi alla prevenzione della corruzione, all’accesso civico, nonché dati, informazioni e documenti ulteriori che ATER non ha l’obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e che non siano riconducibili ad altre sezioni.
|
Whistleblowing
|
Per la procedura di segnalazione si prega di fare riferimento ai recapiti dell'OdV: - casella di posta elettronica: odv@ater.emr.it - sede legale della Fondazione, in Modena, Via Giardini 466/G. |
La nuova disciplina prevista dal d. lgs 24/20223 si applica alle violazioni delle disposizioni normative nazionali e dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui i soggetti segnalanti siano venuti a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato. Le segnalazioni possono avere a oggetto: i) condotte illecite rilevanti ai sensi del Decreto n. 231/2001 e violazioni dei modelli 231; ii) illeciti amministrativi, contabili, civili nonché violazioni della normativa europea in materia di sicurezza dei trasporti, tutela dell’ambiente, radioprotezione e sicurezza nucleare, sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali, salute pubblica, protezione dei consumatori, tutela della vita privata e protezione dei dati personali, sicurezza delle reti e dei sistemi informativi; violazioni della normativa in materia di concorrenza e aiuti di Stato.
Il whistleblower (termine anglosassone che signifca “soffiare il fischietto”) è il dipendente che durante lo svolgimento delle proprie mansioni, sia venuto a conoscenza di presunti fatti illeciti e/o irregolarità avvenuti sul luogo di lavoro e decide di segnalarlo ad un’autorità che possa intervenire in tal senso.
Il whistleblower, segnalando eventuali problemi o pericoli all’ente di appartenenza svolge un ruolo di interesse pubblico. Le informazioni rilevanti sono solo quelle che riguardano comportamenti, reati o irregolarità a danno dell’interesse pubblico. |
Accesso civico semplice
|
Rif. allegato |
Con lo strumento dell'accesso civico, disciplinato all’art. 5 del d.lgs. n. 33 del 2013, chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale di ATER, sia sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione, sia sulle finalità e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte dell’Ente. In particolare sarà possibile segnalare l'omessa o la incompleta pubblicazione di tutti i dati e le informazioni che ATER è tenuto a pubblicare ed aggiornare nel rispetto del citato decreto legislativo. Le richieste di accesso civico semplice possono essere presentate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) di ATER, dott. Roberto De Lellis mediante posta elettronica non certificata. In caso di ritardo o mancata risposta è possibile rivolgersi alla funzione di Segreteria di Presidenza, Direzione e Affari Generali (Dott.ssa Ilaria Borsari) mediante posta elettronica non certificata all'indirizzo mail affarigenerali@ater.emr.it. Nel caso in cui una precedente richiesta non sia stata evasa oppure sia stata negata in tutto o in parte, è possibile ripresentarla all’ufficio amministrazione mediante apposita casella di posta elettronica |
Accesso civico generalizzato
|
Rif. allegato |
L’accesso civico generalizzato non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, per cui chiunque può esercitarlo anche indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente nel territorio dello Stato. Non è necessario fornire alcuna motivazione per presentare l’istanza di accesso civico. In particolare sarà possibile accedere ai dati e ai documenti detenuti ATER - ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente -, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5 bis del d.lgs. n. 33/2013. Le richieste di accesso civico generalizzato possono essere presentate alla funzione Segreteria Generale, Direzione e Affari Generali (Dott.ssa Ilaria Borsari) mediante posta elettronica non certificata all'indirizzo mail affarigenerali@ater.emr.it, ovvero mediante posta elettronica certificata alla PEC ater@pcert.it. Il recapito telefonico di riferimento è quello della sede centrale: 059340221. |
Nomina RASA
Dott. Roberto De Lellis
Rif. MOG
Il Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) ha, pertanto, il compito di compilare e, successivamente, di provvedere alla verifica ed all’aggiornamento delle informazioni e dei dati identificativi della stazione appaltante stessa presenti nell’AUSA
L’individuazione del RASA è intesa dal PNA come misura organizzativa di trasparenza in funzione di prevenzione della corruzione.
Privacy
Rif. allegato Privacy e cookie policy
Rif. allegato Privacy newsletter
Informazioni utili per i fornitori
Split Payment
ATER Fondazione è stata inclusa nell'elenco dei soggetti tenuti all'applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (split-payment) a partire dal 01 gennaio 2021. Si prega di prendere visione della comunicazione qui allegata (Rif. file allegato Split payment).
Privacy fornitori
Rif. file allegato Privacy fornitori
Albo fornitori - Richiesta di inserimento nell'Albo fornitori
Sovvenzioni, contributi e vantaggi economici a qualsiasi titolo, ricevuti dalla Pubblica Amministrazione e da enti e società incluse nel conto consolidato dello Stato pubblicato dall'ISTAT (G.U. n.228 del 29/9/2017) legge n.124 del 4/8/2017 commi 125,126,127 e successive modifiche apportate dal decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 documento redatto ai sensi dell’interpretazione delle Linee Guida ANAC – Delibera 1137/2017 – art. 2.4 – inerente l’attività “istituzionale” dell’Ente.
2023 Rif. file allegato Contributi 2023
2022 Rif. file allegato Contributi 2022
2021 Rif. file allegato Contributi 2021
2020 Rif. file allegato Contributi 2020
2019, Rif. file allegato Contributi 2019
2018, Rif. file allegato Contributi 2018
Inviti a presentare proposte partenariato - sezione progetti internazionali
Procedure espletate
PERSONALE DI SALA: CANDIDATURA SPONTANEA
Se sei interessato a lavorare come maschera di sala presso uno dei Teatri gestiti in Convenzione da ATER Fondazione, scegli il Teatro e invia all’indirizzo indicato la tua candidatura spontanea.
Correda la richiesta con il tuo CV e una lettera motivazionale, specificando nell’oggetto “CANDIDATURA MASCHERA PRESSO TEATRO DI ____________” e inviala a:
Provincia di Modena
- Cinema Teatro Mac Mazzieri in Pavullo nel Frignano (MO): info@cinemateatromacmazzieri.it
- Auditorium Ferrari in Maranello (MO): auditoriumferrari@ater.emr.it
- Auditorium R.L. Montalcini in Mirandola (MO): mirandola@ater.emr.it
- Teatro Comunale in Bomporto (MO): teatrocomunalebomporto@ater.emr.it
- Teatro M. Troisi in Nonantola (MO): teatrotroisinonantola@ater.emr.it
- Teatro del Popolo in Concordia sulla Secchia (MO): teatrodelpopolo@ater.emr.it
Provincia di Reggio Emilia
- Teatro B. Asioli in Correggio (RE): uffici@teatroasioli.it
- Cinema Teatro Boiardo in Scandiano (RE): info@cinemateatroboiardo.com
Provincia di Parma
- Teatro G. Magnani in Fidenza (PR): teatromagnani@ater.emr.it
Provincia di Bologna
- Teatro Laura Betti in Casalecchio di Reno (BO): amministrazione@teatrocasalecchio.it
Provincia di Ravenna
- Teatro Comunale in Russi (RA): teatrocomunalerussi@ater.emr.it
Provincia di Forlì-Cesena
- Teatro dei Sozofili in Modigliana (FC) : teatrosozofili@ater.emr.it
Provincia di Rimini
- Auditorium della Fiera in Morciano (RN): morciano@ater.emr.it
- Teatro della Regina in Cattolica (RN): teatrodellaregina@ater.emr.it
Con l’invio della documentazione sopra citata, dichiaro di aver letto e di accettare la normativa sulla privacy disponibile qui in allegato.