Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
|
Delibera del c.d.a. di approvazione (approvato il 26/03/2024) Relazioni annuali del Responsabile della Prevenzione della Corruzione 2023, 2022 Archivio piani triennali Delibera del c.d.a. di approvazione (approvato il 30/03/2023)
|
Con la Legge 190 del 2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" è stato introdotto il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Il Piano risponde all'esigenza di individuare le attività nell'ambito delle quali è elevato il rischio di corruzione e le relative misure di contrasto. Prevede, inoltre, obblighi di informazione nei confronti del Responsabile anticorruzione, chiamato a vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del Piano. |
Atti Generali
|
Codice Etico di cui al d.lgs. n. 231/2001 Codice di Comportamento per i dipendenti Riferimenti normativi con i relativi link alla banca dati “Normattiva” su organizzazione e attività di ATER I riferimenti normativi nazionali vigenti sono reperibili al seguente link https://www.normattiva.it/ I riferimenti normativi regionali vigenti sono reperibili al seguent link https://www.emiliaromagnacultura.it/ |
Oneri informativi per cittadini e imprese
Non applicabile ad ATER
|
Attestazioni OIV |
Gli OIV - Organismi indipendenti di Valutazione - hanno il compito di promuovere ed attestare l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza ed all'integrità e l'avvenuta pubblicazione nella sezione "Amministrazione trasparente" delle informazioni e dei dati per i quali sussistono specifici obblighi. Le attestazioni dell'OIV costituiscono lo strumento di cui si avvale l'ANAC (ex CIVIT) - Autorità Nazionale Anticorruzione e per la Valutazione e la Trasparenza delle amministrazioni pubbliche - per verificare l'effettività degli adempimenti in materia di trasparenza ai sensi della legge 190/2012 e del D.Lgs. 33/2013. Nell’ambito di ATER le funzioni di OIV sono affidate all’Organismo di Vigilanza (“OdV”) ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 |