Informativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 UE
Premessa
La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente effettuano la propria iscrizione nel form online https://forms.office.com/e/YPALDhEwPX?origin=lprLink con cui si aderisce, come pediatri, al progetto “Sciroppo di Teatro” di ATER Fondazione (di seguito, per brevità, solo “ATER”).
Nella qualità di titolare del trattamento, ATER informa l’interessato che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza, limitatezza, integrità, minimizzazione e riservatezza di cui all’art. 5 del Regolamento 2016/679 UE (di seguito, per brevità, Regolamento) e, comunque, al rispetto delle previsioni normative vigenti in materia di tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, inoltre, ATER fornisce all’interessato le informazioni seguenti.
1. Titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento oggetto della presente informativa è ATER Fondazione, con sede legale in Modena, Via Giardini 466/G, indirizzo e-mail privacy@ater.emr.it.
2. Natura dei dati personali trattati.
I trattamenti riguarderanno dati personali e saranno limitati a quelli strettamente pertinenti e funzionali alle finalità perseguite.
In particolare, i dati di cui si chiede il conferimento sono: nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo e città sede dell’ambulatorio.
3. Finalità del trattamento.
I dati personali sono trattati al fine di:
1) trasmettere comunicazioni e inviare materiali relativi al progetto “Sciroppo di Teatro”;
2) trasmettere un aggiornamento informativo periodico generale che ATER invia ai soggetti iscritti riguardo alle proprie attività ovvero per essere contattati per eventuali attività di ricerca e/o focus group.
3) i dati relativi a nome, cognome e comune in cui si trova l’ambulatorio saranno pubblicati sul sito di ATER nella sezione relativa al progetto “Sciroppo di teatro” al solo scopo informativo delle famiglie coinvolte dall’iniziativa
4. Modalità del trattamento.
Il trattamento dei dati personali potrà riguardare tutte le operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso.
I dati personali conferiti non subiscono alcun processo interno di organizzazione o indicizzazione.
I dati personali conferiti possono essere trattati con strumenti manuali e informatici.
In ogni caso, il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con modalità che garantiscono la loro sicurezza e la riservatezza, attraverso l’adozione di misure idonee ad impedire l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
5. Base giuridica del trattamento.
La base giuridica del trattamento è il consenso liberamente prestato dall’interessato in fase di iscrizione nel form online https://forms.office.com/e/YPALDhEwPX?origin=lprLink
6. Dati richiesti e conseguenze del mancato conferimento.
I dati richiesti sono dati personali comuni identificativi, in particolare si richiede l’indicazione del nome, cognome, indirizzo e-mail su cui si desidera ricevere le comunicazioni relative al progetto “Sciroppo di Teatro” e la newsletter, indirizzo e città sede dell’ambulatorio per ricevere i materiali cartacei.
Non è richiesto il conferimento di dati personali particolari.
Il conferimento dei dati richiesti da parte dell’interessato è obbligatorio per consentire ad ATER di inviare all’interessato gli aggiornamenti periodici diffusi mediante newsletter e per spedire i materiali cartacei relativi al progetto “Sciroppo di Teatro”.
L’eventuale rifiuto, totale o parziale, di conferire i dati personali richiesti, ovvero un conferimento inesatto o non veritiero, comporta dunque l’impossibilità di inviare all’interessato gli aggiornamenti periodici diffusi mediante newsletter e l’invio dei materiali cartacei.
7. Comunicazione a terzi e diffusione.
I dati personali non saranno comunicati a terze parti, eccezion fatta per quanto strettamente necessario al corretto funzionamento del progetto. Nello specifico, si indicano di seguito i soggetti eventualmente coinvolti:
-I Teatri, anche non gestiti direttamente da ATER, con sede in Emilia-Romagna che sono partner del progetto “Sciroppo di Teatro” per quanto concerne la spedizione e distribuzione dei materiali cartacei;
- Piattaforma Mail Up (https://www.mailup.it/gdpr-mailup/) per il servizio di invio della newsletter;
- Agenzia Ventie30 srl con sede in Via Bazzani n.7 – Reggio Emilia (RE) – Italia (https://ventie30.it/privacy-policy); per la gestione del sito di ATER
I dati potrebbero essere resi accessibili per finalità estranee al presente contratto al solo fine di conservazione ed elaborazione o riparazione degli archivi informatici o dei software da parte di una società esterna di informatica che garantisce che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza, e vigila costantemente sull’operato delle stesse, in particolare la seguente:
- ATERCONSORZIO - P.IVA 03265950364 - indirizzo: Via Giardini 466/G – mail: amministrazione@ater.emr.it
8. Durata del trattamento e periodo di conservazione.
I dati personali conferiti dall’interessato saranno trattati dal titolare fino a che l’interessato non revochi il consenso o, in mancanza, per un periodo di 10 anni.
9. Diritti degli interessati.
L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:
- diritto di accesso (art. 15 del Regolamento);
- diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento);
- diritto di cancellazione, o c.d. diritto all’oblio (art. 17 del Regolamento);
- diritto di limitazione del trattamento (art. 18 del Regolamento);
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento);
- diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento);
- diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 13, lett. d) del Regolamento).
L’esercizio di tutti i diritti di cui sopra potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante e-mail all’indirizzo privacy@ater.emr.it