Una giovane donna rientra in casa. Dalla poltrona al tavolo, un bicchier d’acqua.
Frenesia disarticolata. Eccola in piedi, il corpo ripiegato, le membra rotanti, il bacino quasi centro di un uragano, im¬mobile, ad ingaggiare una lotta: con sé stessa, con lo spirito che la possiede, con il tormento irrisolto? Inquietudine. Inquietudine. Inquietudine.
Un graffito nel vuoto, che è il nostro vuoto, perché di lì a poco lo sentiamo emergere, la mandibola si abbassa, l’occhio si vela, e allora lo riconosciamo: lo spettro che ci attanaglia, l’impossibilità del combattimento, lo sfracello dello stivale che ci schiaccia.
Ma è un inganno. Ella è lì solo per dirci una cosa: che il sensibile fotta il dicibile.
uno spettacolo di Masque Teatro
con Eleonora Sedioli
ideazione, scene, luci Lorenzo Bazzocchi
produzione Masque Teatro
col contributo di MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
INFO PREVENDITE E PRENOTAZIONI
Spettacolo aperto gratuitamente al pubblico (salvo disponibilità).
Prenotazione obbligatoria al numero 0543 26355, dal 9 al 20 settembre, dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 18.
Per maggiori info: accademiaperduta.it