“Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per quindici minuti” (Andy Warhol).
La pièce J.T.B. di Lorenzo Garozzo è un testo complesso, una parabola spietata, un primissimo piano sulla decadenza dei nostri giorni e sul culto della celebrità, rivelazione e al tempo stesso esasperazione del vuoto delle relazioni, dell’iper-produttività e del narcisismo che portano ad un isolamento dell’individuo.
È un testo che ci pone davanti ad un enorme interrogativo sul valore e sul concetto di reale, in un’era della comunicazione virtuale dove i fatti scompaiono e cedono il posto ad una apparenza che è il loro esatto contrario. J.T.B. può essere considerato una moderna “tragedia greca” che offre la possibilità di guardarci come non vorremmo mai esserci visti.
di Lorenzo Garozzo
regia Massimiliano Burini
assistente e dramaturg di scena Giuseppe Albert Montalto
produzione Solares Fondazione delle Arti Teatro delle Briciole
INFO PREVENDITE E PRENOTAZIONI
Spettacolo aperto gratuitamente al pubblico (salvo disponibilità).
Prenotazione obbligatoria al numero 0543 26355, dal 9 al 20 settembre, dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 18.
Per maggiori info: accademiaperduta.it