ATER Fondazione si occupa della promozione dello spettacolo nelle sue molteplici forme: teatro, musica, danza, circo e cinema; la crescita del pubblico e la formazione degli spettatori, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle categorie meno favorite; il supporto ai Soci nello sviluppo delle attività e nella diffusione della cultura teatrale.
In tale veste, ATER si occupa di distribuire al pubblico prodotti cinematografici durante il periodo estivo presso l’Arena Cinema Estivo Boiardo (300 posti) sita in Scandiano (RE) - Viale della Rocca, pattuendo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990 sia la gestione del Cinema Teatro Boiardo che gli eventi estivi a esso collegati.
ATER intende individuare - nel rispetto dei principi di economicità, trasparenza e parità di trattamento - l’operatore economico con cui stipulare il contratto attivo avente ad oggetto la disponibilità e la gestione degli slot pubblicitari antecedenti agli spettacoli cinematografici per il periodo estivo dell’anno 2025, a fronte della corresponsione di un canone a favore della Fondazione.
Il valore minimo del canone è pari a € 200 a schermo a spot per periodo richiesto. Tale somma costituisce la base di riferimento per la formulazione delle proposte economiche da parte degli operatori partecipanti alla procedura comparativa. Non saranno accettate domande di partecipazione contenenti una proposta economica inferiore al valore minimo di cui sopra.
Il presente Avviso non è in alcun modo vincolante per ATER Fondazione, essendo meramente finalizzato alla ricezione di proposte da parte dei soggetti interessati.
Il contratto regolerà i rapporti tra le Parti, comprese le conseguenze in caso di inadempimento, le eventuali penali e poteri sostitutivi.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
I soggetti interessati a partecipare alla procedura comparativa dovranno far pervenire la documentazione prescritta via PEC all’indirizzo gare@pec.ater.emr.it indicando nell’oggetto “Slot pubblicitari Scandiano ATER Fondazione” entro e non oltre il 03/07/2025 alle ore 23:59.
Gli interessati devono presentare la propria proposta, compilando e sottoscrivendo, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, il modello di domanda di partecipazione allegato al presente Avviso, dichiarando il possesso dei requisiti richiesti.
La domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente o in modalità autografa, allegando altresì il documento di identità del firmatario.
Non saranno prese in considerazione domande di partecipazione/proposte pervenute oltre il termine perentorio sopra previsto e/o con modalità differenti da quelle sopra descritte.
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal Proponente o dal suo legale rappresentante, dovrà contenere le seguenti dichiarazioni:
- la sussistenza dei requisiti di cui agli artt. 94, 95, 96, 97, 98, 99 e 100 del D. Lgs. 36/2023;
- la capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
- l’inesistenza di impedimenti derivanti dal fatto di essere sottoposto a misure cautelari antimafia;
- nel caso di società, l’insussistenza di procedure concorsuali o fallimentari;
- la regolarità in merito a tutti gli obblighi contributivi e fiscali previsti dalla normativa vigente;
- l’impegno a stipulare con ATER Fondazione il contratto per la realizzazione delle attività in oggetto.
Il modello di domanda di partecipazione andrà compilato anche con l’inserimento della proposta economica, indicando un valore pari o superiore a quello del valore minimo del canone.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ATER Fondazione, quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta alla presente procedura o comunque raccolti a tale scopo, informa che tali dati verranno utilizzati unicamente ai fini della partecipazione alla procedura medesima, della selezione dei concorrenti e delle attività ad essa correlate e conseguenti.
Con l’invio e la sottoscrizione della domanda di partecipazione, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al predetto trattamento.