Fanny & Alexander è una bottega d'arte fondata a Ravenna nel 1992 da Luigi de Angelis e Chiara Lagani. Dalla contaminazione culturale di diversi linguaggi – teatro, arti visive, letteratura, musica – la Compagnia crea spettacoli, live-performance, opere liriche e installazioni intessendo reti interdisciplinari e innescando interazioni di forme e contenuti classici con la sperimentazione e le nuove tecnologie.
Tra le recenti produzioni ci sono Storia di un'amicizia, versione teatrale de L'amica geniale di Elena Ferrante, e Se questo è Levi – premio Speciale UBU 2019, reenactment di Primo Levi attraverso la tecnica dell'eterodirezione di cui Fanny & Alexander è pioniera: un dispositivo di scrittura live per cui l’attore riceve indicazioni testuali e gestuali dalla consolle tramite auricolari, in parallelo all'intero flusso dello spettacolo.
Un recital ispirato alla graphic novel di Mara Cerri e Chiara Lagani (Coconino/Fandango), tratta da L’amica geniale di Elena Ferrante (Edizioni E/O). La storia, basata sull’adattamento a fumetti pubblicato anche da Citic Publishing House, racconta l’amicizia profonda e complessa tra due donne, seguendone la crescita individuale, l’influenza reciproca, i sentimenti e le dinamiche di distanza e vicinanza che nutrono il loro legame lungo i decenni.
Sullo sfondo, una città-mondo attraversata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro dai contorni ancora incerti. La graphic novel si concentra sull’infanzia e sull’adolescenza delle protagoniste, a partire dall’episodio fondativo della loro amicizia: da bambine, in una sfida silenziosa, lanciano le proprie bambole nell’oscurità di un seminterrato. Quando decidono di tornare a cercarle, le bambole non ci sono più.
Convinte che sia stato Don Achille, l’orco della loro infanzia, a rubarle, un giorno trovano il coraggio di andare a reclamarle. Chiara Lagani porta in scena i testi di Elena Ferrante, nell’adattamento che ha realizzato per la graphic novel in collaborazione con Mara Cerri. Alle sue spalle, le illustrazioni tratte dal libro vengono proiettate, dando volto e forma ai momenti evocati dal racconto.
Ideazione ed interpretazione di Chiara Langani
Illustrazioni di Mara Cerri
Testi originali da l'Amica Geniale di Elena Ferrante
Direzione, video e musica di Luigi De Angelis
Sound Design e supervisione tecnica di Vincenzo Scorza
Organizzazione di Maria Donnoli e Marco Molduzzi
Comunicazione e promozione di Maria Donnoli
Produzione di Fanny & Alexander