Un’orchestra travolgente – tra fiati, corde e ritmi – guida il pubblico in un’immersione sonora nell’elemento più affascinante e vitale: l’acqua. Dal jazz più raffinato al funk, dal blues al latin, ogni brano racconta un diverso stato d’animo liquido: la quiete lunare di uno specchio d’acqua, la potenza ipnotica dell’oceano, le piogge rigeneranti, le maree dell’anima. Un concerto che attraversa mondi e generi, da Glenn Miller a Chick Corea, da Duke Ellington a Paul Simon, per celebrare – tra poesia e swing – la musica che, come l’acqua, scorre, unisce e trasforma.
Toscanini Academy
Nata dalla cinquantennale esperienza della Fondazione Toscanini nello spettacolo dal vivo, e grazie alla sinergia con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parma e la rete culturale del territorio, la Toscanini Academy è un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per accompagnare i giovani musicisti verso la professione.
Attraverso percorsi pratici e mirati, la Toscanini Academy sviluppa competenze artistiche, strumentali e culturali, favorendo una transizione solida e consapevole dalla formazione al mondo del lavoro.
Frutto di studio, esperienza sul campo e confronto con docenti di alto profilo, le compagini musicali della Toscanini Academy rappresentano una nuova generazione di interpreti, pronti a portare sul palco talento, preparazione e visione.
produzione Toscanini Academy – Big Band
orchestra di sassofoni, trombe, tromboni, chitarra, pianoforte, contrabbasso, batteria
direttore Beppe Di Benedetto