Dalle profondità del mare alle sorgenti dei grandi fiumi, dalle piogge estive alle derive cosmiche: l’acqua, in tutte le sue forme, è protagonista di questo affascinante viaggio sonoro. Un programma eclettico che unisce capolavori del cinema (Horner, Williams, Zimmer), classici intramontabili (Strauss, Vivaldi, Smetana, Debussy), perle del cantautorato italiano (Battisti, De André, Bersani, Paoli) e brani di culto della musica moderna (Einaudi, Enya, Simon).
Goccia dopo goccia, il concerto dipinge paesaggi emozionali e visivi: l’ebbrezza di una barcarola notturna, la potenza di onde planetarie, il riflesso fragile di un temporale estivo. L’acqua è avventura, ricordo, amore, pericolo e rinascita. Un flusso musicale potente e poetico, che attraversa epoche, generi e immaginari, con una sola costante: la sua capacità di parlare all’anima.
Toscanini Academy
Nata dalla cinquantennale esperienza della Fondazione Toscanini nello spettacolo dal vivo, e grazie alla sinergia con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parma e la rete culturale del territorio, la Toscanini Academy è un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per accompagnare i giovani musicisti verso la professione.
Attraverso percorsi pratici e mirati, la Toscanini Academy sviluppa competenze artistiche, strumentali e culturali, favorendo una transizione solida e consapevole dalla formazione al mondo del lavoro.
Frutto di studio, esperienza sul campo e confronto con docenti di alto profilo, le compagini musicali della Toscanini Academy rappresentano una nuova generazione di interpreti, pronti a portare sul palco talento, preparazione e visione.
produzione Toscanini Academy - Ensemble
orchestra di sassofoni, pianoforte, contrabbasso, batteria