Il gruppo Enerbia mantiene ininterrotto il filo che unisce la musica colta e quella popolare nello straordinario paesaggio sonoro delle Quattro Province, la zona montana di confine tra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte.
Qui si è mantenuto vivo un ricco patrimonio musicale di tradizione popolare che annovera canti, strumenti e forme di danza. Il gruppo, che è stato ritratto dallo scrittore Paolo Rumiz nei suoi libri e reportage, propone un viaggio musicale che si muove idealmente dalle valli dell’Appennino e seguendo torrenti, fiumi e corsi d’acqua poi raggiunge il Mare con una particolare attenzione al tema femminile.
Rivivremo le atmosfere della festa con l’esecuzione di un ampio repertorio che comprende allegre danze dalle tradizioni popolari e da raccolte anglosassoni antiche, tra cui alcune splendidi “Correnti “.
Il tema dell’acqua ritorna nei canti con una particolare attenzione al tema femminile, con giovani donne protagoniste di alcune struggenti ballate di ambiente marinaro, dove si narra l’amore e il viaggio e talvolta la voglia di indipendenza (come nella sorprendente canzone scozzese Fine Sailing).
Maddalena Scagnelli: violino e voce
Silvia Sesenna: spinetta
Gabriele Dametti: chitarra e mandolino
Franco Guglielmetti: fisarmonica
Ingresso libero
Informazioni: info@mulinodellentino.it - 3494661152
Visita guidata dalle ore 16 al Borgo dell'antico Mulino ad acqua.