Le storie non le cerchi, sono loro a trovarti. È sempre così…
L’illuminante libro Preghiera per Chernobyl della giornalista e scrittrice bielorussa Svetlana Aleksievic, insignita nel 2015 del Premio Nobel per la Letteratura, ha incrociato la vita delle autrici nell’estate del 2003.
Un’estate passata a leggere e rileggere quelle pagine dolorose, difficili da sfogliare, cariche di strazio delle testimonianze singole e corali dei sopravvissuti all’immane tragedia. Chernobyl è una storia dimenticata, infatti del destino delle persone che in Ucraina e in Bielorussia hanno vissuto e che hanno subito le conseguenze dell’incidente, si sa molto poco. Per la necessità di raccontare queste storie è nato questo spettacolo.
con Roberta Biagiarelli
e la partecipazione straordinaria in video di Roberto Herlitzka
di Roberta Biagiarelli e Simona Gonella
regia Simona Gonella
regia video e realizzazione Giacomo Verde
cura tecnica Giovanni Tammaro
ricerche bibliografiche e musicali Andrea Soffientino
Le testimonianze sono tratte dal libro Preghiera per Chernobyl
di Svetlana Aleksievic, Premio Nobel per la Letteratura 2015