Lo spettacolo nasce dal desiderio di celebrare uno dei più grandi cantautori della nostra epoca e si configura come atto d’amore che prende il titolo da uno degli ultimi appunti di Fabrizio De André: “E poi a un tratto l’amore scoppiò dappertutto”.
Laura Marinoni con sensibilità, energia e intensità ‘naviga’ tra le parole e le canzoni lungo il filo rosso dei temi cari al cantautore, accompagnata dal quartetto di musicisti Nidi Ensemble, interprete degli arrangiamenti musicali ideati da Alessandro Nidi. Il racconto offre uno sguardo trasversale e originale; nuovi pensieri e ricordi generano un intreccio di emozioni tra il palco e la platea invitando il pubblico ad abbandonarsi in un viaggio senza soluzione di continuità tra riferimenti alti - Baudelaire, Villon, Mutis - e storie degli ultimi, dei diseredati.
ideato e diretto da Emilio Russo
con Laura Marinoni
arrangiamenti musicali di Alessandro Nidi
musica dal vivo Nidi Ensemble
pianoforte Alessandro Nidi
percussioni Sebastiano Nidi
trombone Filippo Nidi
fisarmonica e sax Andrea Coruzzi
costumi Pamela Aicardi
luci Mattia De Pace
total look di Laura Marinoni a cura di Antonio Marras
produzione Tieffe Teatro
in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi