Romeo e Giulietta rappresentano universalmente l’amore più puro in contrasto con la società e il mondo. Un amore con la A maiuscola, che sceglie di vivere nel tempo, oltre ogni barriera e oltre la morte. La trasposizione in balletto della celebre tragedia shakespeariana per il Balletto di Milano celebra l’amore che riesce a sopravvivere al di là della morte. Il destino fa di tutto per separarli e l’epilogo è tragicamente noto, ma l’amore trionfa. I due giovani corrono mano nella mano in un bagliore di luce, nel brillìo dell’oro e l’argento, colori che rappresentano le due casate rivali.
balletto in due atti su musica di P. I. Čajkovskij
liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
coreografia Federico Veratti
regia Agnese Omodei Salè
scenografie Marco Pesta
produzione Balletto di Milano
presidente e direttore artistico Carlo Pesta