Eugenia e Fulgenzio sono i protagonisti del capolavoro goldoniano che racconta “un amore più violento di tutti gli altri”, un amore dolce, limpido e senza inganni che si trasforma - senza alcun motivo - in folle gelosia: da qui, una serie di ripicche e di furibonde liti si avvicenda a dolci riappacificazioni e languidi desideri.
Dalla penna e dal genio del più celebre drammaturgo italiano nasce uno spettacolo in grado di dialogare con il pubblico di ieri e di oggi, evidenziando quanto ci sia di sciocco e di buffo nei nostri comportamenti quando ci innamoriamo; ma anche quanto si possa essere fragili e indifesi. Una variopinta galleria di personaggi si avvicenda attorno alle figure dei due amanti, dipingendo strade drammaturgiche aggrovigliate: in una rappresentazione asciutta e senza fronzoli, la leggerezza, le risate e le più cupe atmosfere si intrecciano a momenti di grande commedia. È il trionfo del Teatro, insieme a una macchina teatrale perfetta e senza tempo.
di Carlo Goldoni
con Claudio Casadio, Loredana Giordano, Valentina Carli, Leone Tarchiani, Maria Lauria, Lorenzo Carpinelli, Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo
adattamento e regia Roberto Valerio
scene e costumi Guido Fiorato
musiche Paolo Coletta
assistente alla regia Anna Varaldo
produzione Accademia Perduta / Romagna Teatri, La Contrada - Teatro Stabile di Trieste, La Pirandelliana
in collaborazione con Comune di Verona, Estate Teatrale Veronese