Da più di 20 anni il clown Leandre contagia il mondo con il suo umorismo poetico, ispirato al cinema muto, al mimo, alla gestualità e al teatro dell’assurdo. Scoprì il teatro di strada nel 1993 mentre viaggiava lungo l’Australia, creò il suo primo spettacolo in solo nel 1996 e nel 1999 fondò la prima compagnia cominciando a girare il mondo: da allora Leandre è considerato un riferimento nel teatro di strada ed uno dei migliori clown contemporanei a livello internazionale.
In strada piovono chiavi. Cinque clown suonano il campanello. La solitudine sfugge attraverso l'occhio della serratura. Umorismo e poesia convivono sulla soglia della porta. Un'invasione di intima assurdità, follia e risate. Le porte si aprono...si balla.
In scena pochissimi elementi: cinque amici, una porta, dei campanelli. In fondo, ai clown bastano oggetti semplici per riempire di gioia il loro pubblico e N’imPORTE quoi è esattamente questo: un momento poetico per ridere e stimolare la nostra immaginazione.
di Leandre Ribera
con Andreu Sans, Cristina Solé, Laura Miralbés, Leandre Ribera, Pere Hosta
regia Leandre Ribera
compagnia Leandre Clown
scenografia Txesca Salvà e El Taller de Lagarto
produzione tecnica e design luci Marco Rubio
Lo spettacolo è realizzato nell'ambito di Tutti Matti sotto Zero 2025/26 - XI edizione, festival internazionale di circo contemporaneo, organizzato da Grand Circus Hotel APS. Programma e informazioni: www.grandcircushotel.it.