George è uno scrittore di gialli “che potete trovare in qualsiasi supermercato”, vedovo inconsolabile. Jennie è un’attrice alle prese con il naufragio di un matrimonio mai davvero vissuto. A farli incontrare saranno Leo, fratello di George, e Faye, amica di Jennie: due complici che, nel tentativo di far scoccare la scintilla tra i due, finiranno invischiati in una relazione tutta da decifrare. Leo e Faye scopriranno ben presto che la scintilla che hanno innescato si è trasformata in un incendio: George e Jennie vogliono sposarsi dopo appena due settimane che si conoscono.
Capitolo Due segna una svolta nella carriera di Neil Simon: per la prima volta l’autore trasforma un lutto personale in materia teatrale, trovando nella commedia la forma più sincera per raccontare la tristezza, l’amore, e la possibilità di rinascere. Massimiliano Civica porta in scena un testo che fa ridere e commuovere, come solo la vita vera sa fare.
di Neil Simon
uno spettacolo di Massimiliano Civica
con Maria Vittoria Argenti, Ilaria Martinelli, Aldo Ottobrino, Francesco Rotelli
scene Luca Baldini
costumi Daniela Salernitano
luci Gianni Staropoli
traduzione e adattamento Massimiliano Civica
proprietà intellettuale della traduzione di MTP Associati Srls
coordinamento tecnico dell’allestimento Marco Serafino Cecchi
assistente all’allestimento Giulia Giardi
direttore di scena Loris Giancola
elettricista e fonico Francesco Baldi
sarta Annamaria Clemente
cura della produzione Camilla Borraccino e Francesca Bettalli
ufficio stampa Cristina Roncucci
comunicazione Francesco Marini
foto e video documentazione Duccio Burberi
produzione Teatro Metastasio di Prato