Nata a Guanabacoa, cuore musicale dell’Havana, Ana Carla cresce tra i suoni cerimoniali della Santería e le melodie jazz del padre cileno e della madre cubana. Studia pianoforte con Miriam Valdés (sorella di Chucho Valdés) e a otto anni abbraccia il violoncello, che diventerà la sua voce più autentica. Un’avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: “mi piace il violoncello perché posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico”.
Ana Carla è una violoncellista, cantante e compositrice unica e rivoluzionaria, che fonde magistralmente il jazz latino con influenze pop, rock e urbane. La sua virtuosità al violoncello, unita alla formazione classica a Parigi, la distingue, permettendole di creare un suono che affascina il pubblico di tutto il mondo: con oltre 400 spettacoli eseguiti in 21 paesi le sue esibizioni dal vivo insiemi ai suoi musicisti sono un’esperienza indimenticabile. La sua musica parla alle nuove generazioni così come a chi ha vissuto gli anni d’oro dei Buena Vista Social Club, cui spesso si ispira nei suoi arrangiamenti e nel suo spirito celebrativo.