Il mestiere dell’attore è la quarta edizione del ciclo di incontri Teatri nella Rete nato nel 2022 con l’intento di formare il pubblico attraverso alcuni approfondimenti sul teatro e i suoi linguaggi.
I protagonisti de Il mestiere dell’attore
I dialoghi 2025 de Teatri nella rete sono condotti da Claudio Cumani, Consulente artistico di ATER Fondazione, e vedono come protagonisti 4 professionisti (tutti emiliano-romagnoli) del teatro con ruoli, percorsi, storie e ambiti di impegno diversi.
Micaela Casalboni
Attrice, insegnante responsabile dei progetti internazionali e interculturali e condirettrice artistica del Teatro dell’Argine, la compagnia sanlazzarese che ha contribuito a fondare nel 1994 e che dal 1998 ha la direzione artistica dell’ITC Teatro di San Lazzaro (BO).
Le sue parole chiave: teatro come spazio aperto, come dialogo e relazione e come spazio della memoria.
Nicola Borghesi
Classe 1986, autore, regista e attore di Bologna. Nel 2014 fonda la Kepler 452, compagnia specializzata in teatro documentario, con la quale realizza reportage teatrali, spettacoli partecipati, format audioguidati.
Borghesi e la compagnia Kepler 452 saranno sul palco del TeatroAsioli di Correggio (RE) il 2 dicembre 2025 con lo spettacolo A PLACE OF SAFETY. Viaggio nel mediterraneo centrale.
Chiara Lagani
Attrice, drammaturga e traduttrice, scrive i testi originali degli spettacoli del gruppo Fanny & Alexander fondato a Ravenna con Luigi De Angelis nel 1992. Nel 2017 si aggiudica il Premio Riccione Speciale per l’Innovazione drammaturgica e scrive a quattro mani con Elio Germano lo spettacolo La mia battaglia (Einaudi, 2021). Nel 2022 esce per Coconino/Fandango il primo volume del graphic novel tratto da L’amica geniale di Elena Ferrante che Lagani ha scritto e Mara Cerri disegnato.
Vittorio Franceschi
Attore, drammaturgo e regista, Franceschi è una delle personalità teatrali più significative della scena nazionale. Fondatore con Dario Fo e Franca Rame della cooperativa Nuova Scena, ha lavorato per i principali Teatri Stabili italiani con alcuni fra i più importanti registi italiani ed europei. I suoi testi (pubblicati da editori di rilievo) hanno avuto larga fortuna anche l'estero.
Franceschi porterà il suo spettacolo “Monologo in briciole” presso due Teatri del Circuito di ATER Fondazione:
- Il 19 novembre 2025 al Salone Snaporaz di Cattolica (RN)
- Il 20 novembre 2025 al Cinema Teatro Metropolis di Bibbiano (Re)
Gli incontri saranno disponibili sul sito teatrinellarete.it e in una playlist dedicata del canale YouTube di ATER Fondazione.